Ricerca appunti sul web

Ricerca personalizzata

mercoledì 25 febbraio 2009

Tema gratis Ellenismo

L'epoca dell'ellenismo è in certi sensi una rappresentazione in scala della nostra epoca, infatti dallo scenario della polis, che ormai non conta più dal punto di vista politico come in passato, si passa ad un impero molto vasto sotto il comando di Alessandro Magno; possiamo quindi notare grosse analogie con la globalizzazione che si sta affermando ai giorni nostri.

Come dicevamo, la polis non è più un punto di riferimento forte per i cittadini, che quindi devono stabilire da soli quale sia la via per la felicità terrena. Ebbene le filosofie elleniste offrono dei consigli di vita, ma essi non sono il fulcro di esse, ma il risultato di una spiegazione filosofica ben più profonda. Questo invece non è stato ben compreso da una critica filosofica meno recente, che vedeva le filosofie ellenistiche solo come delle filosofie di vita, inoltre considerava questa come un'epoca di decadenza. Infatti comune a tutte le filosofie elleniche era il rifiuto della metafisica e il ritorno ai fisiologi, pertanto non erano stati prodotti sistemi metafisici, e questo ha indotto questa critica a formulare un tale giudizio.
• Epicurismo
• Stoicismo
• Scetticismo
• Teodicea e politica

Epicureismo
La scuola filosofica di Epicuro venne fondata dallo stesso nel 307, ed era chiamata il giardino (kepos). Ad essa erano ammessi tutti ricchi e poveri, donne e uomini, infatti Epicuro sosteneva nella lettera a Meneceo che non era né troppo tardi né troppo presto per filosofare. Come le altre scuole filosofiche ellenistiche, questa filosofia dà alcuni consigli di vita, che non sono però il cuore di questa, come è stato ritenuto da una critica meno recente, ma sono la diretta conseguenza di una spiegazione filosofica. Il quadrifarmaco, che racchiude in sé i principi che permettono all'uomo di curare l'anima e di porla in una condizione di benessere, dà quattro consigli all'uomo:
1. non bisogna temere la morte;
2. non bisogna temere gli dei;
3. la felicità si ottiene con poco;
4. il male è facile da tollerarsi.
Ma questi principi, come detto, vengono da spiegazioni filosofiche più profonde, il primo deriva dalla cosmologia, il secondo dalla teologia, il terzo e il quarto dall'antropologia. Ma come dice Kant, antropologia, teologia e cosmologia costituiscono la filosofia, poiché contribuiscono alla riposta della domanda "Chi è l'uomo?". Dunque l'epicureismo è una filosofia a tutti gli effetti, e non una semplice filosofia come si tendeva a pensare.
Cosmologia
Epicuro, come le altre scuole ellenistiche, abbandona la seconda navigazione, e anzi afferma che la conoscenza si ottiene attraverso la sensazione, cosa che invece Platone negava. Quindi c'è un ritorno alla filosofia dei fisiologi, degli atomisti. Epicuro riteneva che tutti i processi della natura come li conosciamo, in una sola parola il divenire, fossero interni alla natura, perché nulla nasce dal non essere, nulla si dissolve nel non essere, e quindi "…tutto fu sempre, quale ora è e quale ora sarà...".
Il cosmo di Epicuro è formato dai corpi e dal vuoto, come sostenevano gli atomisti, e questo deriva dall'osservazione diretta della realtà, perché se non ci fosse il vuoto i corpi non potrebbero muoversi. I corpi non sono altro che aggregati di atomi, che causano il divenire, visto che legandosi tra loro, scindendosi e così via danno origine ai vari corpi, alle varie sostanze. Nell'universo ci sono infiniti mondi, quindi il nostro non è unico, che sono aggregati di atomi aventi forme simili e opportune, che legandosi fra loro danno luogo ai quattro elementi fondamentali aria, acqua, terra e fuoco, e poi a tutto il resto. Gli atomi affluiscono nel nuovo mondo, che quindi cresce, fino a quando non si arriva ad un punto critico, a partire dal quale gli atomi si scindono e il mondo cessa di esistere. Questi atomi, ora di nuovo liberi, formeranno altri mondi. Tutto questo spiega all'interno della natura un ripetersi ciclico di fenomeni, pertanto c'è una concezione ciclica del tempo.
Mentre per Democrito era fondamentale la forma dell'atomo, visto che la più importante delle leggi della meccanica, che regolavano il movimento dell'atomo, era proprio quella dell'attrazione del simile, fondamentale affinché due atomi si legassero fra loro dando vita ad un nuovo mondo, per Epicuro la forma passa più in secondo piano, perché il movimento degli atomi avviene a causa del peso. Infatti Democrito non aveva mai spiegato da cosa traesse origine il movimento atomico, invece Epicuro, pur affermando che non c'è un inizio, dice che la causa del movimento è intrinseca negli atomi e la identifica con il peso, che trascina gli atomi dall'alto verso il basso, alla medesima velocità e sulla stessa traiettoria perpendicolare.
Ma allora come fanno gli atomi a incontrarsi? Epicuro spiega che casualmente gli atomi possono deviare da questa traiettoria (clinamen) e quindi scontrarsi e dare origini a nuovi mondi, che sarebbero quindi risultati non di una volontà divina trascendente (vedi demiurgo), non di leggi della meccanica, ma del caso. Questo clinamen ha importanti ripercussioni sull'etica, infatti sottrae da questo punto di vista l'uomo dal dover compiere le azioni solo per dovere (come sostenevano gli stoici), ma gli permette di compiere azioni in libertà e autonomia. Anche se, riflettendo bene, non siamo del tutto autonomi di decidere il nostro destino, visto che non siamo noi a decidere dove nascere, la nostra condizione sociale e così via.
Teologia
Secondo Epicuro gli dei esistono, sono fatti di atomi particolari che si rigenerano, e quindi sono immortali. Essi sono l'ideale di saggio per Epicuro, visto che stanno negli intermundia, spazi fra un mondo e l'altro, non si interessano delle faccende umane e quindi conducono una vita priva di turbamenti e di dolori.
I primi due principi del quadrifarmaco
Dalla spiegazione di teologia e cosmologia abbiamo come conseguenza i primi due principi del quadrifarmaco. Il primo, cioè non bisogna temere la morte, deriva dal fatto che l'anima è composta di atomi ed è solidale con il corpo, quindi quando esso muore essa anche cessa di esistere, perciò è impossibile provare dolore, visto che dalla vita si passa alla morte, non ci sono momenti intermedi. Ma solo il pensiero della morte può provocare il timore, si potrebbe obbiettare, ma nella lettera a Meneceo Epicuro afferma che non è possibile temere qualcosa che non provoca dolore. Inoltre l'affermazione che gli dei non si interessano alle faccende umane, dovrebbe sollevare l'uomo dal timore degli stessi.
Etica
Il tema del timore e del dolore è molto importante per Epicuro, infatti tutta l'etica si basa su questo: l'uomo è materiale, materiale sarà di conseguenza il bene, cioè quel bene che rende felici. Questo bene è associato al piacere, che non è edonismo sfrenato come è stato sempre considerato a causa di errate interpretazioni, ma è semplicemente sia assenza di turbamento (atarassia) e assenza di dolore (aponia). Pertanto il timore e il dolore possono intaccare il piacere.
Spetta quindi alla ragione, cioè alla saggezza pratica, scegliere tra i piaceri quelli che non portano dolore e turbamento e scartare quelli che danno momentaneo godimento ma poi comportano dolore e turbamento. Nella lettera a Meneceo Epicuro indica tre categorie di piacere:
• naturale e necessario, come il mangiare, il bere, il dormire;
• naturale e non necessario, come il mangiare bene, il vestirsi ricercato;
• non naturale e non necessario, come ad esempio la smania per il potere, la ricerca del successo, ecc..
Per essere felici bisogna ricercare i piaceri del primo gruppo, limitarsi rispetto a quelli del secondo e astenersi da quelli del terzo. Quindi la felicità non sta né nell'ascetismo né nel lusso sfrenato, mentre nel passato era stata attribuita una posizione di Epicuro in favore dell'edonismo. Da questa spiegazione antropologica deriva il terzo principio del quadrifarmaco, cioè che la felicità si ottiene con poco.
Il saggio epicureo, preoccupato della propria felicità, anche di fronte al male mantiene la sua imperturbabilità perché sa che se il male è lieve, esso passa e non intacca l'equilibrio dell'anima, se acuto passa presto, se è acutissimo porta subito alla morte, pertanto ad una situazione di non dolore. Da qui deriva il quarto principio del quadrifarmaco cioè che il male è facilmente sopportabile.
Lo stoicismo
Lo stoicismo come filosofia si estende su più secoli ed arriva dal III - II sec. a.C. al I- III d.C., epoca che corrisponde al fiorire dello stoicismo romano con Seneca, Marco Aurelio. Infatti possiamo distinguere tre epoche di questa filosofia, l'antica stoà, con Zenone e Cleante, media stoà e nuova stoà, ovvero l'epoca romana.
Lo stoicismo come l'epicureismo offre come conseguenza diretta della sua filosofia spiegazioni inerenti l'arte del vivere, e come esso è antimetafisico, ma non condivide il considerare il cosmo come una accozzaglia di atomi.
Gli stoici si rifanno molto ad Eraclito, infatti ritorna nella loro filosofia il termine logos, come lo conoscevamo con "l'oscuro", infatti esso significa sia la legge universale che governa il mondo, sia il pensiero umano, sia il discorso, ma identifica anche il fuoco, cioè dio. Però esso assume a seconda dei contesti uno specifico significato tra questi:
• Nella fisica, in quanto principio creativo, dà forma al cosmo.
• Nell'etica esso indica all'uomo la meta della vita e la norma dell'agire
• Nella logica è il discorso, pertanto, essendo esso espressione del pensiero, cioè del logos, è necessario che ci siano delle ferree regole di logica affinché il linguaggio sia trasparente e senza equivoci, in modo da esprimere la verità del logos.
Fisica
Nella fisica, pur non essendoci elementi di metafisica, possiamo intravedere delle reminescenze delle dottrine platoniche e aristoteliche. Infatti secondo loro la realtà è un'unica materia animata, che è la natura, animata da due principi: uno passivo, cioè la materia, e uno attivo, la forma, che non è altro che logos interno al mondo, o dio, o fuoco. Pertanto parliamo di un dio immanente che si trova all'interno del cosmo (panteismo), infatti il dio, o fuoco, qualifica la materia e le dà forma (evidente il richiamo al synolon materia-forma aristotelico e anche al demiurgo platonico che da forma alla chora) perché pur essendo unico esso è capace di differenziarsi nelle infinite cose che compongono la natura, ha in sé tutte le potenzialità, contenute in varie ragioni seminali. Dio è in tutto ed è inscindibile dalla materia (ancora il synolon). Il mondo è unico, sferico (come nel Timeo), al centro dell'universo, dove si condensano acqua e terra, più pesanti (anche qui troviamo un richiamo alla fisica aristotelica dei luoghi naturali), poi c'è l'aria, uno strato di fuoco, nel quale ruotano seguendo traiettorie concentriche i pianeti, e infine c'è la volta celeste, di fuoco purissimo, dove ci sono le stesse fisse. Qui finisce il cosmo, che è circondato dal vuoto. Non è né infinito né infiniti sono i mondi, come sosteneva Epicuro. Quindi questa natura degli stoici sembra quasi "Il divino" di Anassimandro. Arrivato ad un punto critico, il cosmo smette di accrescersi e il fuoco che lo avevo plasmato lo distrugge. Per poi riplasmare nuovamente la materia. Quindi notiamo una concezione del tempo circolare.
Dio Provvidenziale
Zenone ha origini ebraiche e probabilmente queste hanno influito sulla sua concezione di dio, infatti il dio di Gerusalemme è provvidenziale, come quello degli stoici. Quindi ad una concezione meccanicistica degli epicurei se ne oppone una finalistica, infatti il logos, cioè dio, fa in modo che tutto il mondo sia perfetto, perché ogni essere è concatenato con gli altri, ha un fine e una destinazione precisa, si trova introdotto nella cosiddetta "catena causale". In pratica questo dio viene a coincidere con il fato. Ciò per essi non annulla la libertà individuale dell'uomo, poiché il saggio, cioè colui che mette davanti a tutto nella sua vita il logos, sa che per essere veramente libero deve uniformare la sua vita ai voleri del logos.
Il saggio stoico
Il saggio stoico deve quindi accettare il destino, non deve andarci contro, la vera saggezza sta proprio nell'accettare il fato e l'intervento provvidenziale del dio. Infatti, in caso contrario, l'uomo è comunque vincolato alla catena causale, non ne può uscire, e come dice Seneca "Il destino ti conduce se vuoi, ti strattona se non vuoi", quindi è meglio assecondare il destino piuttosto che avversarlo ed essere comunque strattonato. Quindi il saggio stoico si distingue per la sua forza morale, e non deve avere né timore né speranza per il futuro.
Inoltre scopo del vivere è la felicità, che si consegue vivendo secondo natura. Ma cosa è secondo natura? Gli stoici considerano solo la parte razionale dell'uomo, scartando il resto, pertanto il bene è relativo solo a questa parte, cioè ciò che è secondo natura, non è altro che ciò che consente all'uomo di realizzare la sua natura di essere razionale e di svilupparla, contro natura è ciò che non lo consente, il resto è indifferente, o meglio, tutto quello che è relativo al corpo, come ad esempio la vita, la condizione sociale, ecc..
Anche per le azioni possiamo distinguere una differenziazione simile, ovvero quelle moralmente perfette, quelle viziose, cioè contro natura. In mezzo ci sono quelle medie, cioè quelle che pur non contribuendo alla perfezione morale dell'uomo sono convenienti alla natura dell'uomo e pertanto preferibili. In questa categoria rientrano gran parte dei doveri sociali e morali, cioè della morale comune, come per esempio onorare i genitori, servire la patria. Notiamo quindi che le azioni vengono ridotte a meri doveri. Inoltre la differenza che passa da azioni indifferenti a moralmente perfette, sta nell'intenzione di chi le compie, che può essere più o meno moralmente pura.
Ma il saggio stoico deve anche reprimere le passioni (apatia), esterne alla parte razionale dell'uomo, poiché esse possono oscurare il logos e portare quindi al male individuale. Infatti l'uomo se interpreta male il logos, che il pensiero razionale può comprendere correttamente, lo fa solo ed esclusivamente a causa delle passioni. Pertanto il male ha origine dalle passioni, e solo attraverso l'apatia si può riuscire a vivere da saggi. Quindi secondo gli stoici non esiste un saggio con tali caratteristiche.
Scetticismo
Scetticismo deriva dalla parola greca scepsi che significa indagine, ricerca, dal verbo greco skeptomai. La scepsi quindi implica il dubbio e la ricerca, e non è la negazione della filosofia, perché è il motore della ricerca, se non ci fosse il dubbio non saremmo neanche spinti a cercare, non ci sarebbe alcun fine per il quale farlo. Quindi in un certo senso la scepsi sinonimo di filosofia, come continua ricerca del sapere. Socrate stesso era "scettico", ovvero per ricercare la verità poneva i dubbi sui concetti fondativi (il bene, il male, ecc.) per giungere ad una definizione precisa di essi, e da là cominciare la ricerca della verità.
Gli scettici, quindi, fanno proprio questo atteggiamento, in alcuni casi portandolo ad una degenerazione, che ha poi provocato una serie di atteggiamenti critici nei loro confronti, e a porsi la domanda su cosa essi ricercassero, se la verità o il dubbio. In realtà essi ponevano il dubbio e continuavano a cercare fino ad arrivare ad una risposta che togliesse tutti i dubbi, proprio perché loro non erano sofisti, ma anzi erano contro ogni forma di dogmatizzazione. A loro avviso, infatti, tutte le filosofie che offrivano una verità assoluta erano dogmatiche e come tali lo scettico avanzando il dubbio doveva dimostrarne la fallacità.
Ciò perché gli scettici negavano la possibilità di conoscere l'essere, essi ritenevano che ci fosse uno scarto tra ciò che potevano vedere con i sensi, ovvero i fenomeni (ciò che si mostra, e la vera essenza dell'essere, che si nascondeva dietro i fenomeni stessi. Neanche con la ragione si poteva arrivare a comprendere l'essere, perché la ratio ha come punto di partenza i sensi, e quindi non si potrà mai arrivare ad una conoscenza assoluta dell'essere e di conseguenza ad una verità altrettanto assoluta. Come sostiene Dal Pra, c'è "la negazione radicale e totale circa la possibilità di definire conoscitivamente l'essenza del reale". Ma ciò non è il punto di arrivo, anzi, perché questa consapevolezza mi permette di continuare la ricerca, e anche lo smentire le filosofie dogmatiche non è un momento distruttivo come lo era per i sofisti, ma costruttivo perché permette di comprendere che quello che si credeva verità non lo è perché lascia spazio al dubbio e quindi rimette in modo la ricerca. Ma qual'è l'atteggiamento da seguire, allora? L'epoché, cioè la sospensione del giudizio, che non è un atteggiamento definitivo, ma semplicemente una continua ricerca finché non trovo quella verità che mette a tacere tutti i dubbi.
Naturalmente nella lunga storia dello stoicismo ci sono stati filosofi che hanno portato l'epoché all'estrema conseguenza e l'hanno anche dogmatizzata, ma questo atteggiamento è apiretico, perché epoché come punto di arrivo significa affermare "...non sappiamo nulla...", ma ciò implica che una cosa la sappiamo, quindi siamo riusciti ad arrivare ad una conoscenza certa, ovvero che non sappiamo. Ma se così fosse, allora non è vero che non sappiamo nulla.
È quindi di estrema importanza per capire lo scetticismo, non dogmatizzarlo e considerare che in alcuni casi nella sua storia è stato esso stesso dogmatizzato (come con Arceisilao). Lo scetticismo è come un fiume carsico, cioè esso compare nella storia della filosofia quando meno lo si aspetta. Ma è un atteggiamento che è spontaneo nell'uomo, ovvero quello del dubbio, lo vediamo anche nella Bibbia con Giobbe, con Socrate, con Platone, che quando parlava del demiurgo sosteneva che il discorso che stava facendo era verosimile, non poteva esserne certo, perché non era presente in quel momento.
Le varie epoche dello scetticismo
Lo scetticismo si può dividere in tre epoche:
• Lo scetticismo primitivo o pirronismo (IV- III sec. a.C.)
• Lo scetticismo dell'Accademia (III-II sec. a.C.)
• Il neopirronismo e lo scetticismo empirico (I sec. a.C.- II sec. d.C.)
Lo scetticismo di Pirrone
Pirrone di Elide è il fondatore del pensiero scettico, anche se di lui non rimangono opere scritte. Introduce l'impossibilità di conoscere l'essere per il fatto che i nostri sensi possono percepire solo i fenomeni e non l'essere stesso. L'unico modo per vivere felici è dunque accettare questa situazione, continuare a cercare nel dubbio senza mai farsi "traviare dai dogmatismi", in questo modo si otterranno prima l'atarassia e poi l'afasia, cioè il rinunciare a pronunciare alcuna affermazione positiva sulla realtà, non essendoci un certo e sicuro criterio di conoscenza.
Lo scetticismo dell'Accademia
Con Arcesilao, nel III sec. a.C., lo scetticismo entra nell'accademia di Platone. Arcesilao sfrutta la teoria di Platone secondo cui il vero essere è metafisico per dire che noi con i soli sensi non possiamo arrivare all'essere, ma solo al fenomeno, che è il mostrarsi del mondo sensibile. Inoltre Arcesilao si scaglia contro Zenone (lo stoico) e la sua rappresentazione catalettica. Essendo costituita la realtà di rappresentazioni vere e false, non potendo stabilire quale sia veritiera, il saggio nel giudicare una rappresentazione catalettica, cioè convincente per la sua evidenza, può prendere per tale anche una rappresentazione falsa. Allora egli può fare due cose, o correre il rischio di sbagliare oppure sospendendo il giudizio (epoché).
Arcesilao dogmatizza l'epoché e la trasforma in un atteggiamento definitivo, quindi dalle connotazioni negative e non più positive, perché così si viene ad annullare anche il dubbio scettico. Per uscire da questa situazione, Carneade elabora un criterio applicabile alla vita quotidiana, pur rimanendo nell'epoché definitiva. Infatti un epoché definitiva, cioè portata alle estreme conseguenze, può portare alla paralisi delle azioni (famoso l'aneddoto su Pirrone e l'uomo caduto in una fossa, che lo scettico non aiutò perché non poteva stabilire se fosse bene o male per lui). Quindi per stabilire un qualche criterio per la nostra vita, possiamo affidarci alla rappresentazione probabile, cioè alle rappresentazioni che appaiono più persuasive e non vengono contraddette da altre, e quindi sulle quali possiamo contare per decidere le nostre azioni.
Sesto Empirico
Sesto Empirico è l'ultimo grande rappresentante della scuola scettica. Medico empirico, deve proprio a questo il suo soprannome. Fu non solo un filosofo, ma anche un dossografo, e la sua opera è molto importante sia perché riassume tutto lo scetticismo sia perché ci descrive le varie filosofie del passato, che poi confuta in chiave scettica, avanzando quindi il dubbio. Definisce inoltre lo stoicismo come epoché e ricerca continua, allentandosi dalle posizione stoiche dell'accademia. Il fine della vita, secondo lui, è la felicità, che non si può raggiungere con alcune "arte della vita", che invece deve essere ricavata dal singolo. Ma se non si può conoscere l'essere, l'unico campo di indagine sono i fenomeni. Quindi viviamo senza dogmi riferendoci ad essi. Perciò le indicazioni della natura, le leggi, i costumi, e il sapere pratico delle tecniche permettono di ricavare i parametri regolatori di una vita che non vuole condividere la "superbia dei dogmatici".
Teodicea e politica
Il problema della teodicea
Se il dio degli stoici è provvidenziale, è difficile spiegare il male. Ma questo problema non è solo degli stoici, ma appare già dalla Bibbia (Giobbe). Esso sarà poi sintetizzato da Agostino "Unde malum?", cioè da dove viene il male. Epicuro sintetizza il problema in questo modo:
• La divinità vuole togliere il male e non può, allora è impotente, quindi non è una divinità.
• La divinità può e non vuole, allora è malvagia, e la divinità non può esserlo.
• Se non vuole e non può, è invidiosa e impotente.
• Ma se è vuole e può, che la sola cosa che è conforme alla sua esistenza, allora da dove viene il male?
Epicuro sostiene che gli dei siano negli intermundia, pertanto il male esiste solo a livello morale e riprende come spiegazione l'intellettualismo etico (il male viene quindi dall'ignoranza).
Gli stoici invece sostengono che il male esiste perché c'è il bene, cioè il positivo è pensabile solo se esiste il suo negativo. Pertanto i mali sono funzionali all'ordine e all'economia del cosmo, che è tutto sommato è qualcosa di buono, perché bisogna considerarlo nel suo insieme, dove prevale il bene, grazie proprio all'intervento di dio. Inoltre, come detto prima, il male individuale della persona è dovuto alle passioni.
Questa problema è stato di grande attualità anche dopo l'olocausto e spesso mette in crisi la fede dei credenti di fronte alle prove della vita. Dopo l'olocausto anche i teologi ebrei hanno cominciato a domandarsi dove fosse dio, perché non avesse impedito la shoà. Jonas arrivò a dire anche che era necessario togliere "l'onnipotenza" a Dio perché non era stato in grado di impedire l'olocausto.
La politica per stoicismo ed epicureismo
Per gli scettici, che riducevano il servire la patria ad un dovere appartenente al gruppo delle azioni indifferenti, la politica era quindi un'attività alta, che poteva anche aiutare la parte razionale ad esprimersi al massimo, cioè quindi secondo natura, se fatta con un'intenzione razionalmente pura. Marco Aurelio, imperatore romano, filosofo stoico, considerava il suo incarico un dovere finalizzato al servizio dei cittadini.
Epicuro invece diceva late biogas, ovvero vivi appartato, dedicati a coltivare la tua intelligenza e l'amicizia con gli altri all'interno del kepos, il giardino. Certo non proibiva di fare politica, ma la sconsigliava perché non permetteva di raggiungere l'atarassia, il potere era infatti un piacere non naturale non necessario, cioè da evitare. Questo atteggiamento è stato criticato da alcuni studiosi, che hanno definito con ironia il kepos una sorta di "internazionale dell'intelligenza", con allusioni all'internazionale socialista. Altri invece hanno visto nel kepos un modello di società, perché appunto in esso si realizzava la comunione dei beni, era aperto a tutti, senza alcuna distinzione, e si filosofava continuamente.

0 commenti: